Modalità di lavoro

Modalità

In studio

Svolgo la mia professione presso Studio privato sito in Borgo Bosazza, 19 a Parma.

Qui offro uno spazio di ascolto e di crescita, ponendo la persona al centro e tenendo conto delle esigenze e difficoltà specifiche, ci sono in primis i suoi bisogni, il rispetto dei suoi tempi e della sua sofferenza.

A domicilio

Talvolta raggiungere lo studio dello psicologo può risultare difficile a causa di malattie, invalidità, crisi personali, problemi di trasporto. L’intervento a domicilio può essere una soluzione a questo tipo di ostacoli, allo stesso modo in cui i medici svolgono la loro attività a casa del paziente in caso di necessità.
Esercito la professione anche a domicilio avvicinandomi a tutte le persone che hanno queste difficoltà, offrendo loro una possibilità di aiuto.

Il mio approccio

Abbraccio l’approccio cognitivo comportamentale di terza generazione, L’Acceptance and Commitment Therapy (ACT).
Cos’e? perché sceglierla?

Cos’è l’ACT
E’ un intervento psicologico e psicoterapeutico saldamente basato nella tradizione delle scienze sperimentali, ma allo stesso tempo pone forte enfasi sui valori, sull’accettazione, sulla compassione, sul vivere nel momento presente e sull’impegno nell’azione. Questa terapia mette in discussione le regole di base della psicologia occidentale, utilizzando strumenti basati sul linguaggio come metafore e paradossi, abilità di mindfulness e un’ampia gamma di esercizi esperienziali e interventi comportamentali guidati dai valori del cliente. Ha come obiettivo l’incremento della flessibilità psicologica.

Flessibilità psicologica
Con il termine flessibilità psicologica si intende essere pienamente in contatto con il momento presente, come essere umano consapevole e, sulla base di ciò che la situazione permette, cambiare o persistere in comportamenti che vanno nella direzione dei valori che ciascuno ha scelto come importanti. Obiettivo dell’ACT è di aiutare il cliente ad essere consapevole di ciò che gli sta accadendo e di scegliere di agire in modo efficace in presenza di eventi privati difficoltosi o interferenti. L’ACT non è solo un modello di cura in situazioni di disagio personale ma può essere utilizzata anche per aumentare i comportamenti efficaci in specifiche aree della propria vita (studio, lavoro, alimentazione, stile di vita, sport).

Per ulteriori informazioni  contextualscience.org e www.act-italia.org.

La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.
La CBT ha assunto il ruolo di trattamento d’elezione per i disturbi d’ansia, così come attestano recenti documenti diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
La CBT si caratterizza per le seguenti peculiarità:

  • E’ scientificamente fondata
  • E’ orientata allo scopo
  • E’ pratica e concreta
  • E’ collaborativa
  • E’ a breve termine